Progetto Spettacolo
“Petite Messe Solennelle”
per Due Pianoforti, Harmonium, Soli e Coro
di Gioacchino Rossini
Tipologia dell'evento: Concerto di musica sacra
Descrizione dell'evento: Il 2006 è per la città di Livorno un anno di duplici celebrazioni: il quadricentenario della fondazione della città e il bicentenario della Diocesi. L'idea della creazione del grande evento musicale in oggetto nasce dalla collaborazione tra alcuni dei più eminenti musicisti livornesi in occasione del successo della manifestazione benefica “Concerto degli Angeli” che ha avuto luogo presso il Teatro Goldoni in data 28/12/2005 sotto la direzione artistica del M° Gabriele Baldocci, il cui ricavato è andato totalmente a favore dell'Associazione Cure Palliative (che si occupa dell'assistenza ospedaliera e domiciliare ai malati neoplastici in fase terminale).
L'organizzazione della “Petite Messe Solennelle” di Rossini va quindi a collocarsi in un ambito di grosso valore socio-culturale, essendo in primis un evento volto a raccogliere fondi di beneficenza riproponendosi come parte integrante del “Concerto degli Angeli 2006”, ma allo stesso tempo innestandosi in un'ottica di rappresentazione e celebrazione della città e della Diocesi di Livorno attraverso una Messa musicale di indubbio valore artistico, che peraltro da decenni non viene rappresentata nella città labronica.
Ideale teatro dell'evento sarà il centro di culto più rappresentativo della Diocesi, il Duomo, nel periodo dell'anno di massimo valore spirituale, il Natale.
Saranno promotori dell'evento l'Associazione Corale Guido Monaco, diretta dal M° Paolo Filidei, i pianisti Gabriele Baldocci e Roberto Prosseda, il tenore Marco Voleri, il basso Graziano Polidori, la soprano Chiara Mattioli.
Finalità dell'evento:
Raccolta fondi per l'”Associazione Cure Palliative” nel contesto della manifestazione annuale “Concerto degli Angeli”
Celebrazione del Bicentenario della Diocesi Livornese
Celebrazione del Quadricentenario della fondazione di Livorno
Creazione di un evento di grande valore culturale, attraverso la rappresentazione di un capolavoro musicale raramente rappresentato a Livorno
Luoghi dell'evento: Duomo di Livorno
Date dell'evento: Periodo Natalizio. Il concerto dovrebbe diventare il “Concerto di Natale” della città e della Diocesi di Livorno.
Numero repliche: E' prevista una sola esecuzione della “Petite Messe Solennelle” nella città di Livorno.
Sono previste esecuzioni della stessa produzione in altri luoghi di culto e teatri di tutta Italia.
Livorno, 7 gennaio 2005
|