Le cure palliative sono espressione di una concezione della medicina che libera il termine “curare” dalla prospettiva totalizzante del “guarire dalla malattia”.
Le cure palliative sono quel complesso di interventi assistenziali destinati a migliorare la qualità della vita, oltrepassando ed integrando l’intento terapeutico tradizionale.
Integrano gli aspetti psicologici e spirituali dell’assistenza offrendo al malato
un sostegno per vivere, preferibilmente al proprio domicilio,
il più attivamente possibile.
Destinatarie delle cure palliative sono le persone affette da malattia, evolutiva e irreversibile, per la quale non ha più indicazione la terapia specifica.
Molti interventi terapeutici peculiari possono essere
di supporto nel corso della malattia prima della fase terminale assieme ai trattamenti specifici.
Il passaggio alle cure palliative è preceduto da una valutazione tecnica collegiale coordinata di norma dal medico che ha in cura il paziente.
dal sito del ministero della Salute
www.ministerosalute.it
|