Lettera del direttore sanitario pervenuta alla Fondazione

Caro Dott. Caponi,
le scrivo dal Mozambico. Mi trovo infatti a Maputo per il programma DREAM di prevenzione e cura dell'AIDS.

Sono finalmente felice di poterle scrivere che proprio poche ore fa il sistema LEEP, finanziato dalla Fondazione Maurizio Caponi in collaborazione con il Dipartimento dell'Università di Pisa diretto dal prof Bevilacqua, e' arrivato all'Ospedale Centrale di Maputo presso il Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia.
La macchina e gli strumenti annessi si trovano ora nella stanza dove dovranno essere utilizzati. Nei prossimi giorni un medico dell'Ospedale di Pisa si recherà a Maputo per formare i ginecologi mozambicani sul loro utilizzo. Tutto il materiale e' arrivato intatto. Conoscendo i problemi africani e l'organizzazione delle dogane, considero questo già un risultato.
Il programma di screening e di ricerca per la prevenzione del cancro dell'utero nelle donne HIV-positive sta andando bene. Il Ministero della Salute Mozambicano considera questo programma importante ed e' onorato della preziosa collaborazione con l'Università di Pisa e la Comunità di Sant'Egidio.
Grazie alla donazione della Fondazione Caponi il programma di screening, prevenzione e cura del cancro può contare su una tecnologia moderna per la terapia chirurgica delle lesioni cancerose precoci. Questo e' molto importante per la salute delle donne in Mozambico.

Non le nascondo quindi la mia gioia e le rinnovo la mia stima ed i miei ringraziamenti. Le mando anche quelli della Comunità di Sant'Egidio e del Prof. Bevilacqua.

Un caro saluto

Dr Massimo Magnano San Lio
Comunità di Sant'Egidio
Programma DREAM


   

 

 

 

 
  Fondazione Maurizio Caponi, Via De' Cordai, 7 - Livorno, Italy
Email: info@fondazionemauriziocaponi.it